Anche quest’anno si svolgeranno le tradizionali Absinthiadi di Pontarlier, le date scelte per questa 14ma edizione sono il 4 e 5 Ottobre 2014
Venerdì 20 dicembre 2013 una serata esclusiva per rivivere un’atmosfera di altri tempi in un locale storico di Mantova, grazie alla magia di bevande antiche riscoperte e alcuni cocktail dimenticati.
Si potranno degustare quattro varietà di assenzio autentico servito proprio come nella Belle Epoque, vermouth storici, champagne, cocktail antichi.
Video di presentazione: https://youtu.be/wMTocGiReGE
Continua nelle Marche la promozione dell’assenzio abbinato a un prodotto gastronomico territoriale: domenica 8 dicembre 2013, a Pesaro, presso il nuovo locale “alternativo” TZENGHNE (“zingaro” in dialetto pesarese) verrà riproposto l’assenzio dell’Azienda Agricola Mistico Speziale abbinato a un cioccolato artigianale fondente dell’ Azienda MIV Cioccolaterie.
E poi, come sempre, musica e cultura in omaggio al poetico abbinamento! Da un’ idea degli Ambasciatori Territoriali dell’Enogastronomia, Alfredo Bussi e Nicoletta Tagliabracci.
Ingresso libero.
Giovedì 12 settembre 2013 torna nelle Marche l’ assenzio ottocentesco dell’ Azienda Mistico Speziale, abbinato ad un prodotto gastronomico marchigiano.
Degustazione poetica, raffinata ed equilibratamente “maledetta”, al tramonto di una sera di settembre nel centro storico di Pesaro.
Da una collaborazione tra gli Ambasciatori Territoriali dell’Enogastronomia, Alfredo Bussi e Nicoletta Tagliabracci, con la Libreria Il Catalogo.
Ingresso libero.
h.20 Degustazione assenzio a cura di Marco de l’Académie d’Absomphe - Associazione italiana per la tutela dell’assenzio + djset a cura di Museo della Decadenza
Per partecipare alla degustazione è necessaria la prenotazione a:
h.22 Mangiacassette in concerto
Chi
Mangiacassette, al secolo Lorenzo Maffucci, 30 anni tra un po’, guru della scena musicale pistoiese, animatore culturale con nevrosi/Arca Puccini/rivista “Gli Asini”, bassista dei Baby Blue.
Dove
Pistoia, provincia, campagna, stanza di sgombero, cameretta, stanza appositamente attrezzata, sala prove, appunti, liceo, università, motorino rotto.
Come
Multitraccia a otto piste, due microfoni, strumentazione canonica con variazioni, fotografie.
Quando
Tra il lusco e il brusco, per diversi anni, più e meno sporadicamente, making things since 1998.
Perché
Disco inferno, interno, materno, paterno, fraterno, rovello, depistaggio.
http://www.mangiacassette.org/
http://www.trovarobato.com/mangiacassette.html
https://www.facebook.com/mangiacassette
Presso Caffetteria Il Moderno Agliana, Piazza Gramsci 4, Agliana, PT.
Sabato 1 Settembre 2012, presso il ristorante “Premiata tintoria Verciani” il Mecenate, la Congrega fumatori indipendenti e L’Académie d’Absomphe presentano “Artemisia e Nicotiana” Serata dedicata alla degustazione d’Assenzio autentico e sigaro Toscano Modigliani.
Dalle 18 degustazione; dalle 20 Cena. Euro 25 tutto incluso.
Per l’Académie saranno presenti Stefano Rossoni, Matteo Dimitri Simonelli e Marco Tonarelli.
L’evento si svolgerà presso il ristorante “Premiata tintoria Verciani” il Mecenate, via dei Fossi, Lucca.
Sabato, 28 luglio 2012 dalle ore 21:00, presso il Bar La Villa di Vetralla (VT) si svolgerà una serata dedicata all’assenzio autentico in collaborazione con la Taberna storica Alabardieri di Genova e L’Académie d’Absomphe.
Max Di Perna guiderà i convenuti alla degustazione delle seguenti etichette:
1 - Elixir Vitae 68° by Mistico Speziale (nuova ricetta)
2 – Kubler 53°
3 – François Guy 45°
4 – Duplais Blanche 60°
5 – Mansinthe 66,6°
A seguire Dj Set
A Pistoia, Sabato 23 Giugno 2012 si terrà una degustazione Di Assenzio autentico e formaggi. L’iniziativa, organizzata da L’Académie d’Absomphe - associazione italiana per la tutela dell’assenzio- e da LampaDani, sarà dedicata ad un numero ristretto di partecipanti in modo da poter approfondire con tranquillità e chiarezza le tematiche legate al mondo dell’Assenzio autentico.
“La Nuit de la Fée Verte”
Storia, verità e attualità, degustando l’Absinthe
La notte del 12-06-2012, presso la Taberna Storica Alabardieri di Genova, in pieno centro storico, si è svolta la prima “vera” serata dedicata all’assenzio autentico.
Dopo la serata di promozione enogastronomica dedicata all’assenzio, “ La Fata verde”, tenutasi lo scorso gennaio a Pesaro nella splendida cornice dell’ Hotel Cruiser, gli Ambasciatori Territoriali dell’Enogastronomia, Alfredo Bussi e Nicoletta Tagliabracci, replicano con una nuovo evento che si svolgerà nello storico bar del centro cittadino di Pesaro, il Nerocaffè Capobianchi.