Seguici su:
TikTok Assenzioitalia YouTube: AssenzioItaliait Threads Assenzio Italia X @Assenzioinfo Reddit AssenzioItalia Telegram Assenzio Italia WhatsApp Assenzio Italia | Contattaci

Recensioni assenzi

Verte

Segarra 45 Absinthe - il grande iconoclasta

ABSINTHE: SEGARRA 45

DISTILLERIA: Julian Segarra, Spagna.
GRADAZIONE ALCOLICA: 45% vol.
TIPOLOGIA: Particolarità.
GIUDIZIO: * * *

Il Segarra 45 è un “absenta” [termine spagnolo per “assenzio” – ma che identifica anche una categoria di absinthe – o di surrogati – caratterizzati da una gradazione alcolica relativamente bassa e da una ben riconoscibile nota di melissa] un pò atipico: love it or leave it, direbbero gli inglesi, e secondo me, a questo (quasi)assenzio [non contiene i semi di finocchio, che sono uno dei tre ingredienti base], bisogna essere disposti ad accettare (non direi perdonare..) un (bel) pò di cose: una personalità molto particolare (che costituisce il suo punto di forza ma anche il suo limite), un prezzo un pò sproporzionato (attualmente 150-170euro) e una presentazione talmente dimessa (a metà strada tra l’olio Carli e l’ultimo “tavernello” da supermercato) da far quasi sorridere, sapendo chi sta dietro al progetto (J. Segarra produce anche e soprattutto brandy di altissimo livello).

PRESENTAZIONE:
Decisamente dimessa: tappo in metallo, etichetta bruttina e di scarsa qualità, retro etichetta assente. Fortunatamente almeno il vetro non è trasparente.

COLORE: 7/10
Giallino-marroncino, può ricordare molto il colore di alcuni brandy.

 

LOUCHE: 7,5/10
Relativamente rapido, visto la bassa gradazione (45°); intorbidisce completamente anche se manca forse la complessità e le evoluzioni dei migliori.

COLORE DOPO L’ACQUA: 7/10
Bianco-giallognolo con riflessi appena accennati sul verde.

ASSAGGIO: 41/60
Aroma molto invitante e delicato sia prima sia dopo l’aggiunta d’acqua.

Gusto semplice, leggero e delicato (dovuto, presumo a bassa gradazione, alcool di vino e leggero invecchiamento), con una caratteristica (e assolutamente unica) nota di brandy dovuta all’invecchiamento in botti contenenti brandy Segarra.

Alla lunga il gusto (pur molto piacevole) è leggermente monotematico e non troppo complesso (riconoscibili principalmente solo anice e a.a.), però se piace questa impostazione/caratteristica non ha ovviamente nessun concorrente/rivale.
Ho annotato anche un chiaro fastidio alla lingua che mi aveva fatto pensare sia all’anice stellato (ma la sensazione era ancor diversa e da quel che so non dovrebbe essere stato utilizzato) sia al legno delle botti. Mah..

COMPLESSO: 7

TOTALE: 70/100

Provato con e senza zucchero l’ho preferito (decisamente) con la (mezza) zolletta.

Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Advertisement
If you accept, the ads on the page will be adapted to your preferences.
Google Ad
Accept
Decline
Save