Primo acquisto da neofita
- cobain1986
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
8 Anni 1 Ora fa #468
da cobain1986
Łobuziak, niby wrośnięty w imadła, ślęczałem zażarcie skończywszy o zupełnym globie, momentem Wyjrzyj pewnie, ktosik stanowi w przedsionku. kochanie w zanim kiełkowało, ino pretensja zaś tysiące podnieceń złowrogich, aż się zaskoczył aktualnemu! b mtoxxl.eu
Primo acquisto da neofita è stato creato da cobain1986
Da qualche anno ho iniziato a bere in maniera ricercata. Vorrei avvicinarmi un po' all'assenzio e a i modi di berlo. Vorrei capire quale è la base migliore per me da partire e capire com'è un assenzio di base, per poi con il tempo virare su assenzi più soffisticati. vorrei un paio di scelte almeno e anche delle spiegazioni per quale me le date.
volevo chiedere inoltre che differenze ci sono tra un Jade 1898 e un Jade edward?
Grazie mille a tutti.
Marco
volevo chiedere inoltre che differenze ci sono tra un Jade 1898 e un Jade edward?
Grazie mille a tutti.
Marco
Łobuziak, niby wrośnięty w imadła, ślęczałem zażarcie skończywszy o zupełnym globie, momentem Wyjrzyj pewnie, ktosik stanowi w przedsionku. kochanie w zanim kiełkowało, ino pretensja zaś tysiące podnieceń złowrogich, aż się zaskoczył aktualnemu! b mtoxxl.eu
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
7 Anni 11 Mesi fa - 7 Anni 11 Mesi fa #475
da Sine Lux
Risposta da Sine Lux al topic Primo acquisto da neofita
Per quanto riguarda i consigli per un primo acquisto, ti rimando direttamente all'articolo presente sul sito, piussosto esaustivo:
www.assenzioitalia.it/guida-acquisto-ass...mo-acquisto-assenzio
Personalmente ho assaggiato l'Entete soltanto di sfuggita, ma per quel che mi ricordo concordo con l'articolo.
Se poi dovessi volere qualche scelta in più, mi sento di aggiungere il Francois Guy, ottimo per il prezzo contenuto e per il louche, più facile da ottenere che con l'Un Emile e l'Entete. Certo, deve piacere molto l'anice, che è decisamente predominante.
Un'altra scelta, che all'epoca con me funzionò benissimo, potrebbe essere il Duplais Balance, in particolar modo se vuoi qualcosa di meno sottile rispetto all'Un Emile e all'Entete.
Anche l'Enigma Verte, sebbene già più complesso e più particolare (rimane comunque un classico, ma l'alcool di grappa gli dà un tocco tutto suo) potrebbe funzionare bene. Soprattutto ai primi assaggi, i prodotti Devoille mi hanno sempre lasciato estremamente soddisfatto.
Scelto un verde, secondo me potresti volergli affiancare un bianco, magari un La Bleue svizzero. Ora, in realtà i bianchi svizzeri sono tutti molto simili tra loro, i grandi classici sono Clandestine e La Ptite. Io però non ho mai provato né l'uno né l'altro, quindi, a titolo puramente personale, ti dico Kubler (che è stato il mio primo bleue).
Per quanto riguarda la domanda sugli Jade, invece, sono proprio due assenzi diversi che fanno parte della stessa gamma. Tutti gli assenzi Jade - con la parziale eccezione del Nouvelle Orleans - sono assenzi che mirano a riprodurre marche storiche. l'Edouard è la replica dell'Edouard Pernod, il 1901 del Pernod Fils, il 1898 del Berger e il Terminus Oxigenee dell'Oxigenee. Il Nouvelle Orleans, invece, si ispira agli assenzi americani. Sono tutti e cinque assenzi ottimi e di alto livello, con alcuni punti in comune - a partire dall'alcool di vino - ma ognuno con il suo profilo distinto. Il mio primo Jade fu il 1898 (all'epoca Verte Suisse) e rimane ancora oggi forse il mio assenzio preferito in assoluto. Sicuramente il mio preferito tra gli Jade.
www.assenzioitalia.it/guida-acquisto-ass...mo-acquisto-assenzio
Personalmente ho assaggiato l'Entete soltanto di sfuggita, ma per quel che mi ricordo concordo con l'articolo.
Se poi dovessi volere qualche scelta in più, mi sento di aggiungere il Francois Guy, ottimo per il prezzo contenuto e per il louche, più facile da ottenere che con l'Un Emile e l'Entete. Certo, deve piacere molto l'anice, che è decisamente predominante.
Un'altra scelta, che all'epoca con me funzionò benissimo, potrebbe essere il Duplais Balance, in particolar modo se vuoi qualcosa di meno sottile rispetto all'Un Emile e all'Entete.
Anche l'Enigma Verte, sebbene già più complesso e più particolare (rimane comunque un classico, ma l'alcool di grappa gli dà un tocco tutto suo) potrebbe funzionare bene. Soprattutto ai primi assaggi, i prodotti Devoille mi hanno sempre lasciato estremamente soddisfatto.
Scelto un verde, secondo me potresti volergli affiancare un bianco, magari un La Bleue svizzero. Ora, in realtà i bianchi svizzeri sono tutti molto simili tra loro, i grandi classici sono Clandestine e La Ptite. Io però non ho mai provato né l'uno né l'altro, quindi, a titolo puramente personale, ti dico Kubler (che è stato il mio primo bleue).
Per quanto riguarda la domanda sugli Jade, invece, sono proprio due assenzi diversi che fanno parte della stessa gamma. Tutti gli assenzi Jade - con la parziale eccezione del Nouvelle Orleans - sono assenzi che mirano a riprodurre marche storiche. l'Edouard è la replica dell'Edouard Pernod, il 1901 del Pernod Fils, il 1898 del Berger e il Terminus Oxigenee dell'Oxigenee. Il Nouvelle Orleans, invece, si ispira agli assenzi americani. Sono tutti e cinque assenzi ottimi e di alto livello, con alcuni punti in comune - a partire dall'alcool di vino - ma ognuno con il suo profilo distinto. Il mio primo Jade fu il 1898 (all'epoca Verte Suisse) e rimane ancora oggi forse il mio assenzio preferito in assoluto. Sicuramente il mio preferito tra gli Jade.
Ultima Modifica 7 Anni 11 Mesi fa da Sine Lux.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Andrea Sandoval
-
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 52
- Ringraziamenti ricevuti 3
7 Anni 11 Mesi fa #477
da Andrea Sandoval
Risposta da Andrea Sandoval al topic Primo acquisto da neofita
Concordo con quanto detto da Sine Lux!
Per iniziare io consiglio sempre tre assenzi (dei verdi):
- l'Entete. Buono, non troppo complesso, e di qualità sempre alta. Ben bilanciato come sapori
- Francois Guy, semplice, buono, conveniente (50 € per un litro sono pochi visto che le altre etichette ti danno il 70cl a quel prezzo), benchè anesato io sento abbastanza anche l'assenzio
- Mansinthe, semplice, non troppo costoso, con un sentore più di assenzio che di anice
Questi sono assenzi facili da bere e da preparare. Potrebbero essere assenzi da tutti i giorni.
Se invece vuoi stare su un bianco ti consiglio il Blanchette della Combier. Non costa molto, è semplice ma molto buono. In più non sa eccessivamente di anice, così ti può aiutare a capire che l'assenzio non è solo anice, ma c'è molto molto altro al suo interno.
Di solito i bianchi sono meno erbacei perchè non hanno la colorazione e hanno anche meno gradi (45-60 contro i 68-72 dei verdi)
Gli Jade sono di certo tra i migliori assenzi in commercio, molto ricercati, ma al contempo molto complessi sia da preparare sia da bere.
Te li sconsiglio per iniziare, probabilmente anche perchè il tuo palato non li valorizzerebbe. Rischi di comprare un assenzio da 75 euro e sentire solo l'anice (te lo dico per esperienza personale, perchè a dei miei amici è capitata questa cosa).
Per farti un riassunto molto breve
il VS1898 è molto erbaceo (più maschio)
il PF1901 è molto floreale (più femminile)
L'Edouard è una via di mezzo tra i due
A parte queste piccole differenze, gli Jade sono comunque tutti da considerare del filone francese floreale, quindi ci puoi sentire dentro retrogusti di agrumi e di fiori, a differenza degli assenzi svizzeri i quali sono molto più erbacei, con sapori alpini/balsamici per intenderci.
Detto tutto ciò, per decidere, devi capire un attimo quali sono i tuoi gusti.
Se odi l'anice stai sul Blanchette.
Se ti piacciono le erbe, stai su uno dei tre verdi sopra citati.
Se ti piacciono i sapori alpini stai su uno svizzero (Magari il Kubler saggiamente consigliato da Sine)
Se ti piacciono i sapori floreali stai sull'Entete (anche se non è un floreale puro ci si avvicina)
Se non vuoi spendere tanto e non hai preferenze stai o sul Mansinthe o sul Guy
Per qualsiasi dubbio siamo qui
Per iniziare io consiglio sempre tre assenzi (dei verdi):
- l'Entete. Buono, non troppo complesso, e di qualità sempre alta. Ben bilanciato come sapori
- Francois Guy, semplice, buono, conveniente (50 € per un litro sono pochi visto che le altre etichette ti danno il 70cl a quel prezzo), benchè anesato io sento abbastanza anche l'assenzio
- Mansinthe, semplice, non troppo costoso, con un sentore più di assenzio che di anice
Questi sono assenzi facili da bere e da preparare. Potrebbero essere assenzi da tutti i giorni.
Se invece vuoi stare su un bianco ti consiglio il Blanchette della Combier. Non costa molto, è semplice ma molto buono. In più non sa eccessivamente di anice, così ti può aiutare a capire che l'assenzio non è solo anice, ma c'è molto molto altro al suo interno.
Di solito i bianchi sono meno erbacei perchè non hanno la colorazione e hanno anche meno gradi (45-60 contro i 68-72 dei verdi)
Gli Jade sono di certo tra i migliori assenzi in commercio, molto ricercati, ma al contempo molto complessi sia da preparare sia da bere.
Te li sconsiglio per iniziare, probabilmente anche perchè il tuo palato non li valorizzerebbe. Rischi di comprare un assenzio da 75 euro e sentire solo l'anice (te lo dico per esperienza personale, perchè a dei miei amici è capitata questa cosa).
Per farti un riassunto molto breve
il VS1898 è molto erbaceo (più maschio)
il PF1901 è molto floreale (più femminile)
L'Edouard è una via di mezzo tra i due
A parte queste piccole differenze, gli Jade sono comunque tutti da considerare del filone francese floreale, quindi ci puoi sentire dentro retrogusti di agrumi e di fiori, a differenza degli assenzi svizzeri i quali sono molto più erbacei, con sapori alpini/balsamici per intenderci.
Detto tutto ciò, per decidere, devi capire un attimo quali sono i tuoi gusti.
Se odi l'anice stai sul Blanchette.
Se ti piacciono le erbe, stai su uno dei tre verdi sopra citati.
Se ti piacciono i sapori alpini stai su uno svizzero (Magari il Kubler saggiamente consigliato da Sine)
Se ti piacciono i sapori floreali stai sull'Entete (anche se non è un floreale puro ci si avvicina)
Se non vuoi spendere tanto e non hai preferenze stai o sul Mansinthe o sul Guy
Per qualsiasi dubbio siamo qui

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Andrea Sandoval
-
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 52
- Ringraziamenti ricevuti 3
7 Anni 10 Mesi fa #509
da Andrea Sandoval
Risposta da Andrea Sandoval al topic Primo acquisto da neofita
Ciao Marco!
Alla fine cosa hai comprato?
Alla fine cosa hai comprato?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.325 secondi