- Messaggi: 161
- Ringraziamenti ricevuti 5
Absintherie Bourbonnaise
Less
Di più
8 Anni 9 Mesi fa - 8 Anni 9 Mesi fa #240
da mOzO
Absintherie Bourbonnaise è stato creato da mOzO
Si parla poco di questa distilleria nata nel 2011 a Vichy con a capo Philippe Fumoux (Frenchman Spoon, Muse de France) che (anche) con la collaborazione di Bogumil Rychlak, in arte "Boggy", in cinque anni di attività ha già immesso sul mercato parecchi assenzi con una qualità/prezzo davvero ottima: il Verte Napoleon III (i primi lotti avevano un bellissimo colore feulle morte) , Boggy 2 (con Artemisia Genepy), Absinthe Blanche de Vichy fino al più particolare Zubrsinthe, composto da assenzio, anice verde e bison grass, l'erba utilizzata nella famosa vodka polacca Zubrówka.
Tutti gli assenzi sono ispirati da famosi ricettari dell'epoca come quelli della distillerie Cusenier,Abel Bresson o il "Traité de la Fabrication des Liqueurs" di P. Duplais,
Personalmente non ho mai avuto delusioni da questi assenzi, ho amato particolarmente il Verte Napoleon III e tutta la linea Boggy, non ho mai bevuti i bianchi e il Zubrsinthe nonostante mi abbiano sempre ispirato.
L'unico difetto di questa distilleria è che sono sempre stati un pò confusionari, capire le differenze tra i vari prodotti e lotti ma anche brand sè sempre stata un impresa; ricordo ad esempio il VNIII era uguale al Boggy 1, oppure il Boggy 2 che era il Raisonnée; in più, ogni distillazione era diversa da quella precedente..!
E' qualche anno che non acquisto questi assenzi ma vedo che alcuni ( tipo il IIIème République, di cui non ho mai sentito un gran parlare) non sono più in produzione, i capisaldi tipo VNIII c'è ancora ed altri ne sono nati, Absinthe Apocalypse (non lasciatevi ingannare dalla bottiglia con il teschio, è un assenzio autentico!), Le Coq Vert, Absinthe Francaise du Levant (nato per il mercato giapponese);noto solo ora anche l'Absinthe Rhum Decollage, un incrocio tra rhum e absinthe (senza anice) da bere in purezza.
Per concludere, ce nè per tutti i gusti, sono ottimi prodotti, leggeri, da poter bere spesso, per nulla complessi ma appaganti; a distanza di qualche anno sono davvero curioso di acquistare di nuovo qualche bottiglia!
Sito Ufficiale: www.musedefrance.com
Per chi è curioso, una pagina del vecchio sito (quindi non molto aggiornata sugli ultimi prodotti) con le spiegazioni di ogni assenzio e le differenze tra i vari lotti (cliccate sulle immagini): www.musedefrance.com/L1S.html
Tutti gli assenzi sono ispirati da famosi ricettari dell'epoca come quelli della distillerie Cusenier,Abel Bresson o il "Traité de la Fabrication des Liqueurs" di P. Duplais,
Personalmente non ho mai avuto delusioni da questi assenzi, ho amato particolarmente il Verte Napoleon III e tutta la linea Boggy, non ho mai bevuti i bianchi e il Zubrsinthe nonostante mi abbiano sempre ispirato.
L'unico difetto di questa distilleria è che sono sempre stati un pò confusionari, capire le differenze tra i vari prodotti e lotti ma anche brand sè sempre stata un impresa; ricordo ad esempio il VNIII era uguale al Boggy 1, oppure il Boggy 2 che era il Raisonnée; in più, ogni distillazione era diversa da quella precedente..!
E' qualche anno che non acquisto questi assenzi ma vedo che alcuni ( tipo il IIIème République, di cui non ho mai sentito un gran parlare) non sono più in produzione, i capisaldi tipo VNIII c'è ancora ed altri ne sono nati, Absinthe Apocalypse (non lasciatevi ingannare dalla bottiglia con il teschio, è un assenzio autentico!), Le Coq Vert, Absinthe Francaise du Levant (nato per il mercato giapponese);noto solo ora anche l'Absinthe Rhum Decollage, un incrocio tra rhum e absinthe (senza anice) da bere in purezza.
Per concludere, ce nè per tutti i gusti, sono ottimi prodotti, leggeri, da poter bere spesso, per nulla complessi ma appaganti; a distanza di qualche anno sono davvero curioso di acquistare di nuovo qualche bottiglia!
Sito Ufficiale: www.musedefrance.com
Per chi è curioso, una pagina del vecchio sito (quindi non molto aggiornata sugli ultimi prodotti) con le spiegazioni di ogni assenzio e le differenze tra i vari lotti (cliccate sulle immagini): www.musedefrance.com/L1S.html
Ultima Modifica 8 Anni 9 Mesi fa da mOzO.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
8 Anni 9 Mesi fa #241
da Carlo
Carlo
Risposta da Carlo al topic Absintherie Bourbonnaise
L'unico che ho provato è lo Zubrsinthe, che mi sembra un assenzio eccellente, con una sua spiccata personalità.
Carlo
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 161
- Ringraziamenti ricevuti 5
8 Anni 9 Mesi fa #245
da mOzO
Risposta da mOzO al topic Absintherie Bourbonnaise
Sono prodotti eccellenti, a mio avviso un pò sottovalutati.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Andrea Sandoval
-
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 52
- Ringraziamenti ricevuti 3
8 Anni 8 Mesi fa #278
da Andrea Sandoval
Risposta da Andrea Sandoval al topic Absintherie Bourbonnaise
Io non ricordo cosa ho assaggiato di questa distilleria, però purtroppo sono prodotti poco pubblicizzati e poco venduti.
L'unico di cui si sente parlare un po è il Napoleon!
Peccato, meriterebbero di più!
L'unico di cui si sente parlare un po è il Napoleon!
Peccato, meriterebbero di più!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
8 Anni 8 Mesi fa #282
da Carlo
Carlo
Risposta da Carlo al topic Absintherie Bourbonnaise
Non sono facili da trovare. I grandi online shop non li propongono più.
Carlo
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 161
- Ringraziamenti ricevuti 5
8 Anni 8 Mesi fa #283
da mOzO
Già, hanno sempre poco o niente..
Sul sito ufficiale si trovano, peccato solo per i costi di spedizione dalla Francia, sono assurdi!
Risposta da mOzO al topic Absintherie Bourbonnaise
Carlo ha scritto: Non sono facili da trovare. I grandi online shop non li propongono più.
Già, hanno sempre poco o niente..
Sul sito ufficiale si trovano, peccato solo per i costi di spedizione dalla Francia, sono assurdi!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.399 secondi