Seguici su:
TikTok Assenzioitalia YouTube: AssenzioItaliait Threads Assenzio Italia X @Assenzioinfo Reddit AssenzioItalia Telegram Assenzio Italia WhatsApp Assenzio Italia | Contattaci

Recensioni assenzi

Verte

Absinthe L'Exaltée - l'assenzio di Prince d'Absinthe - Note di degustazione

Assenzio: L'Exaltée
Prodotto da: Prince d'Absinthe (princedabsinthe.com)
Tipologia: Verte
Lotto: 2025

L'Absinthe L’Exaltée è un assenzio verte artigianale prodotto in Repubblica Ceca da Petr Šlechta con il progetto Prince d'Absinthe, chimico farmaceutico e profondo studioso dell'assenzio storico. Questo absinthe nasce da una lavorazione in due fasi, che coinvolge due diverse distillerie: una prima produce la base alcolica di vino, come nelle ricette tradizionali dell'Ottocento, mentre la seconda si occupa della distillazione con botaniche selezionate e della colorazione naturale secondo i metodi storici.

L’Assenzio L'Exaltée si ispira esplicitamente al profilo dell'antico Absinthe Edouard Pernod di fine Ottocento, dopo gli assaggi d Petr da una bottiglia originale dell'epoca: uno stile secco, elegante, floreale, con note di erbe e una struttura alcolica nobile e profonda.

📌 Vuoi scoprire di più sulla sua storia e sulla sua evoluzione? Leggi l'articolo completo: L'Exaltée di Prince d'Absinthe: l'assenzio ceco ispirato al passato

Presentazione:

La bottiglia di Absinthe L’Exaltée si presenta slanciata ed elegante, con una finitura scura che protegge il prezioso contenuto dalla luce. Il tappo ricoperto di carta dorata dona un tocco di raffinatezza. L'etichetta, nello stesso stile delle precedenti produzioni, ha un’immagine moderna e suggestiva: al centro campeggia un’illustrazione onirica e surreale che raffigura una figura umana al cospetto di una maestosa creatura alata, immersa in un paesaggio fantastico. I colori tenui e il design minimalista potrebbero evocare un viaggio interiore e visionario, perfettamente in linea con il nome L’Exaltée, traducibile in italiano come “L’Esaltata” o “L’inebriata” o forse “La Visionaria”, un nome in linea con il momento di introspezione e meditazione che accompagna la ritualità dell’assenzio.

 L'Exaltée - Prince d'Absinthe

Colore

Pre-diluizione: Colore ambrato brillante, un po' feuille morte, simile a quello degli assenzi vintage.

Post-diluizione: Il colore si consolida diventando ocra denso.

Voto: 9/10

L'Exaltée - Prince d'Absinthe

Louche

Sviluppo: Inizia presto ed è molto progressivo, quasi da manuale: comincia dalla base del bicchiere e si diffonde gradualmente verso l’alto con oil trails ben visibili.

Consistenza: Opalescenza spessa e piena e quasi del tutto uniforme, leggermente più spessa nella parte bassa del bicchiere e un colore caramellato leggermente più lieve nella parte superiore.

Voto: 19/20

absinthe L'Exaltée - loucheil louche dell'assenzio L'Exaltée

Aroma

Puro: Aromi intensi con note vintage, una leggera dominante di alcool.

Diluito: Il bouquet si apre e si arricchisce: emergono note erbacee, con una sensazione fresca e bilanciata. Non ci sono difetti o sentore di alcol pungente. Con l'aggiunta dell'acqua, il profilo cambia: la nota “vinosa” inizialmente più evidente si sfuma e cede il passo alle erbe protagoniste, richiamando la holy trinity classica. La base di alcool di vino con il suo tocco vintage, che per questo assenzio è stata specificatamente curata, è dunque evidente ma non eccessivamente invadente.

Voto: 25/30

 

Al palato

Profilo aromatico: Un ingresso morbido, con una carezza quasi mandorlata, che lascia intuire una dolcezza sottile di qualche pianta appositamente selezionata. Si sente anche l’eleganza fresca e balsamica del finocchio. Le note verdi dell’assenzio di addentrano in modo progressivo, fondendosi con un gioco di erbe che restituisce un’impressione stratificata. Nella parte finale riaffiora anche la vena di alcol di vino che marchia la sua caratteristica originale. Ogni sorso si evolve, cambia tono a ogni assaggio, rivelando sfumature sempre nuove.


Persistenza aromatica: Dopo aver deglutito il finale è molto lungo. Il sentore di erbe sembra sciogliersi lentamente, lasciando però un retrogusto vellutato persistente. Riemerge sempre la nota di alcol di vino. È sicuramente un assenzio che va gustato con molta calma: sorso dopo sorso percependo tutte le smussature. Una densità e ricchezza aromatica adeguata ad assaggi profondi, concedendosi un momento di contemplazione con i propri sensi.

Voto: 38/40

Absinthe L'Exaltée - Edoard Pernod

 Absinthe L'Exaltée (2025) e Absinthe Edouard Pernod (1830/1897 circa) a cui si ispira

Considerazioni finali:

L’Exaltée è un assenzio verde di notevole raffinatezza, che rispecchia bene lo studio e il lavoro che c’è stato dietro per il suo processo produttivo. La doppia lavorazione, l’impiego di una base di vino ben calibrata e l’ispirazione dichiarata ai grandi assenzi del passato emergono in modo evidente.

Questo assenzio ha un’impronta tutta sua: mostra carattere, equilibrio e una freschezza aromatica che evolve con il tempo nel bicchiere, alternando momenti di rotondità quasi vellutata a picchi erbacei più evidenti. La base di vino, che con l’invecchiamento può maturare accennando ad uno stile vintage ancora più evocativo, si abbraccia con le note della “santissima trinità” assenzio-finocchio-anice verde e con retrogusti aggiuntivi.

In Conclusione, L'Exaltée incanta lentamente, come un assenzio da meditazione, da scoprire un sorso alla volta. Una visione ben riuscita di cosa può essere un assenzio autentico attuale capace di interfacciarsi con rispetto e originalità al passato.

Voto finale: 91/100

Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Advertisement
If you accept, the ads on the page will be adapted to your preferences.
Google Ad
Accept
Decline
Save