Seguici su:
TikTok Assenzioitalia YouTube: AssenzioItaliait Threads Assenzio Italia X @Assenzioinfo Reddit AssenzioItalia Telegram Assenzio Italia WhatsApp Assenzio Italia | Contattaci

Miglior metodo per degustare l'assenzio...?

Di più
8 Anni 9 Mesi fa #154 da mOzO

Andrea Sandoval ha scritto: Ricordati anche che l'anice contenuto nell'assenzio è quello verde, non quello stellato, quindi l'assenzio ha sentore di anice diverso e meno marcato di altri liquori a base anice come la sambuca. :)
Buona sperimentazione ;)


Bravo Andrea, avevo dimenticato di specificarlo (certe cose le do troppo per scontate), questo è un ottimo appunto/suggerimento! ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 9 Mesi fa - 8 Anni 9 Mesi fa #155 da cryogenesis51
Wow, mi state dando una notizia fantastica!

Avevo pensato in realtà di eliminare completamente lo zucchero ma, vedendo che nel rituale di preparazione veniva menzionato come passaggio importante, pensavo che eliminarlo del tutto fosse una mossa "ignorante" da parte mia.

A questo punto nel mio secondo assaggio proverò ad eliminare lo zucchero, diluendo il bicchiere solo con l'acqua ghiacciata. Vi farò sapere, ma già so che sarà una bevuta ancor più piacevole della prima.

Grazie ancora. ;)
Ultima Modifica 8 Anni 9 Mesi fa da cryogenesis51.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 9 Mesi fa #156 da mOzO

cryogenesis51 ha scritto: Wow, mi state dando una notizia fantastica!

Avevo pensato in realtà di eliminare completamente lo zucchero ma, vedendo che nel rituale di preparazione veniva menzionato come passaggio importante, pensavo che eliminarlo del tutto fosse una mossa "ignorante" da parte mia.

A questo punto nel mio secondo assaggio proverò ad eliminare lo zucchero, diluendo il bicchiere solo con l'acqua ghiacciata. Vi farò sapere, ma già so che sarà una bevuta ancor più piacevole della prima.

Grazie ancora. ;)


Mi raccomando, facci sapere! :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 9 Mesi fa #182 da Carlo
Confesso che non sono sempre scrupoloso nel preparare l'assenzio. Se sono tranquillo, se devo fare una recensione, se voglio esaminare il louching, allora faccio tutto a regola d'arte, con la fontana o il brouilleur. Ma spesso vado più veloce versando lentamente, ma a mano libera, l'acqua fredda. E adesso che è caldo vado molto più in là con le diluizioni, anche se riconosco che qualcosa si perde. Ma dipende dagli assenzi.

Carlo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 9 Mesi fa #184 da Gothippy
Si può far distinzione tra bere un bicchiere perché lo si vuole analizzare/recensire oppure per puro piacere.
Per quest'ultimo aspetto ad esempio io, che prediligo le bevande dolci, abbondo un po' con lo zucchero (che però appunto ammorbidisce un po' le sfumature dei vari ingredienti) e d'estate diluisco un po' di più cosicché sia ancora più dissetante e rinfrescante.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 9 Mesi fa #188 da mOzO
Anche io il più delle volte uso una semplice caraffa, cercando comunque di versare lentamente; è ovvio però che, se l'assenzio che sto per bere ha un louche delicato (penso ai vari Pernot) allora la fontana è quasi d'obbligo!

Lo zucchero invece l'ho quasi abolito del tutto..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.588 secondi
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Advertisement
If you accept, the ads on the page will be adapted to your preferences.
Google Ad
Accept
Decline
Save