Seguici su:
TikTok Assenzioitalia YouTube: AssenzioItaliait Threads Assenzio Italia X @Assenzioinfo Reddit AssenzioItalia Telegram Assenzio Italia WhatsApp Assenzio Italia | Contattaci

Miglior metodo per degustare l'assenzio...?

Di più
8 Anni 10 Mesi fa #87 da cryogenesis51
Perfetto allora, procedo all'acquisto del bicchiere e del cucchiaio.

Dell'Entete mi pare di averne sentito parlare proprio da voi mesi fa. Mi era rimasta impressa come bottiglia perchè sapevo che era un assenzio autentico e che era perfetto per chi iniziava ad approcciarsi a questo fantastico "nettare". ;)

Grazie per il benvenuto e per tutti i vostri utilissimi consigli.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 9 Mesi fa - 8 Anni 9 Mesi fa #143 da cryogenesis51
Heylà forum. Rieccomi qui.
Il materiale mi è arrivato stamane, per cui oggi ho avuto finalmente l'onore di poter degustare l'Assenzio Entêté. ;)

Ho eseguito il rituale di preparazione in modo maniacale senza tralasciare nessun particolare.
Che dire, sono rimasto sorpreso sin da subito dal suo fantastico bouquet olfattivo. Non credevo di trovare un profumo di anice e finocchio così marcato.

Al palato mi è piaciuta molto quella lieve nota pungente sulla lingua e soprattutto la persistenza del suo gusto erbaceo che è rimasta a lungo nei minuti successivi all'assaggio.

Una "nota dolente" è stata però, a mio gusto personale, l'eccessiva dolcezza. Ho percepito la sensazione che ci fossero intriganti note amare che non sono riuscite ad affiorare del tutto in quanto nascoste dalla presenza della componente zuccherina.

A questo punto vi chiedo da neofita: è possibile dimezzare la zolletta di zucchero senza inficiare troppo sul Louche e sull'ampiezza dei profumi e del gusto finale?
Ultima Modifica 8 Anni 9 Mesi fa da cryogenesis51.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Merlino*
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
8 Anni 9 Mesi fa #144 da Merlino*
Risposta da Merlino* al topic Miglior metodo per degustare l'assenzio...?
Ciao, poi ti risponderanno in dettaglio quelli più esperti di me, ma già ti anticipo che sì, puoi usare lo zucchero a seconda dei tuoi gusti personali senza nessun problema. Per quanto mi riguarda mai più di mezza zolletta.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 9 Mesi fa #145 da Carlo
Io non uso mai zucchero, mai...

Carlo
I seguenti utenti hanno detto grazie : Merlino*

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 9 Mesi fa #146 da mOzO
Innanzitutto complimenti per la prima esperienza, è sempre una bella sensazione! :)
Riguardo lo zucchero, come già ti hanno detto, è una questione del tutto personale; io ti consiglio di sperimentare, sicuramente una zolletta intera è veramente troppa, puoi provare con 1/4 o metà zolletta ma da quel che dici, mi pare di capire che gradisci la nota amara, quindi prova anche senza dolcificare!
Io a seconda dell'assenzio mi adeguo, in più vado anche a periodi..però in linea di massimo o non lo uso o altrimenti metto 1/4 o massimo mezza zolletta.

Per concludere, dipende anche molto da quanto mescoli l'assenzio una volta conclusa la diluizione, per esempio: se metti 1/4 di zolletta ma mescoli tanto è come metterne magari mezza ma mescolando meno, e via dicendo..non se ho reso l'idea..
Io mescolo pochissimo, quel tanto che basta per miscelare bene acqua e assenzio, quindi quei 2-3 giri di cucchiaio molto leggeri.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 9 Mesi fa #150 da Andrea Sandoval
Ciao, innanzitutto complimenti per la scelta, l'Entete è un buon assenzio.
Come giustamente specificato dagli altri la dose di zucchero è a piacere; nell'antichità ne mettevano molto (anche più di una zolletta) solo perchè adoravano i gusti dolci e stucchevoli, mentre con gli assenzi "moderni" è anche possibile non metterla.
Io personalmente ti consiglio di provare prima a fare un assaggio senza e poi fare un secondo assaggio con 1/4 di zolletta.
L'Entete essendo un assenzio base di norma non richiede la zolletta obbligatoria, quindi, se la metti, è solo per tuo gusto!

Ricordati anche che l'anice contenuto nell'assenzio è quello verde, non quello stellato, quindi l'assenzio ha sentore di anice diverso e meno marcato di altri liquori a base anice come la sambuca. :)
Buona sperimentazione ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.647 secondi
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Advertisement
If you accept, the ads on the page will be adapted to your preferences.
Google Ad
Accept
Decline
Save