Seguici su:
TikTok Assenzioitalia YouTube: AssenzioItaliait Threads Assenzio Italia X @Assenzioinfo Reddit AssenzioItalia Telegram Assenzio Italia WhatsApp Assenzio Italia | Contattaci

Recensioni assenzi

Blanche de Fougerolles Absinthe

Di William Roverelli

Salve a tutti,
vorrei parlarvi di un prodotto di Paul Devoille che non ho trovato recensito in queste pagine, il Blanche de Fougerolles, regalatomi recentemente da due cari amici (che ringrazio tanto) che hanno fatto visita proprio alla distilleria in Francia.
Questa volta non inserirò immagini: la bottiglia è la copia identica di quella del Verte de Fougerolles, a parte per il nome del prodotto, ed il colore è trasparente, perciò le foto non renderebbero nulla più di quanto non potrei raccontare a parole.

Minette Absinthe - un assenzio per l'estate


Di SineLux

ASSENZIO: Minette 2014
GRADAZIONE ALCOLICA: 72%
DISTILLERIA: Emile Pernot
TIPOLOGIA: Verte

 

L'Entêté Absinthe - la "testardaggine" di riprodurre l'assenzio di un tempo


L'Entêté Absinthe
L’Entêté è l’assenzio della distilleria Combier prodotto dalla fine del 2013. Il nome, che in italiano significa “Il Testardo”, deriva appunto dalla “testardaggine” del sul distillatore Franck Choisne (proprietario della distilleria dal 2001) per le sue lotte nella quali era, insieme ad altri, personalmente coinvolto, per cercare di ripristinare la produzione e la diffusione di assenzio autentico con ricette originali e storiche. In particolare per far modificare una legge francese del 1988 che limitava l’uso del finocchio e, successivamente, per aver preso parte a far rimuovere un'altra legge discriminante che vietava l’uso del termine “Absinthe” sulle etichette.

Bourgeois 55 Absinthe

ASSENZIO: Bourgeois 

GRADAZIONE ALCOLICA: 55% vol. 

DISTILLERIA: Emile Pernot 

TIPOLOGIA: verte 

FORMATO: 50cl

Bourgeois 55 Absinthe

Di Matteo Gennari

ABSINTHE: Bourgeois 55%
DISTILLERIA: Les Fils d’Emile Pernot
TIPOLOGIA: Verte

Mistico Speziale "Elixir Vitae blanche": le nostre prime impressioni


In occasione del lancio del nuovo Absinthe Blanche, e della nuova ricetta del già collaudato Verte, l’azienda Mistico Speziale mette a disposizione dei membri dell’Academie d’Absomphe 10 sample omaggio (ognuno comprendente le due versioni)

Per quanto riguarda il Verte (68%vol.), le differenze con la prima versione recensita sul forum sono parecchie, abbiamo voluto perfezionare la ricetta per ottenere un prodotto più classico, meno speziato rispetto al precedente e con louche più intenso. La nuova ricetta nasce innanzitutto dall’esperienza maturata in questi anni di distillazione, che ci ha portato a perfezionarci cambiando ad esempio l’alambicco (prima in acciaio, ora in rame), l’alcol di base (alcol di cereali molto più morbido del precedente) e l’Artemisia absinthium, che abbiamo selezionato direttamente a Pontarlier.

La Maison Fontaine Verte Absinthe

È difficile per me approcciare questo absinthe, soprattutto dopo il buon ricordo lasciatomi dal suo omologo blanche, ma devo dire che le impressioni verso questo verte non possono che essere diametralmente opposte.
All’apertura della bottiglia si percepisce immediatamente un aroma dolciastro e di menta, che mi hanno ricordato altri prodotti usciti dalla distilleria Pernot, nella quale questo assenzio è nato; versato nel bicchiere, un bel tarragona, la situazione non migliora molto…sempre la solita menta molto invasiva, ormai un dogma nei verte a bassa gradazione alcoolica di casa Pernot, basti ricordare ad esempio il Berthe de Joux, artemisia e una nota di melissa.

Butterfly Absinthe - tra leggenda e storia


Di Chiara Alfonzetti

Asenzio: Butterfly
Distilleria: Artémisia Bugnon
Provenienza: Couvet/ Val-de-Travers, Svizzera
Tipologia: Verte
Colorazione: Naturale
Gradazione: 65°

Blanchette - l’antico assenzio Combier

Di Eros Garelli e Chiara Alfonzetti

ABSINTHE: BLANCHETTE
DISTILLERIA: Combier, Saumur, Francia - www.combier.fr

GRADAZIONE ALCOLICA: 60% vol.
TIPOLOGIA: Assenzio bianco di qualità medio-alta.
GIUDIZIO: * * */*

Mistico Speziale "Elixir Vitae": l’unico assenzio autentiCO attualmente prodotto in Italia

L’azienda agricola Mistico Speziale nasce dalla passione e dalla ricerca sulle erbe officinali, che portano Saverio Denti a laurearsi in Tecniche Erboristiche, concludendo il corso con una tesi proprio sull’Absinthe. Da questa opportunità scopre un mondo affascinante, che lo porterà ad assaporare antichi sapori che non lo lasceranno indifferente e di cui si innamorerà al primo sorso.

Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Advertisement
If you accept, the ads on the page will be adapted to your preferences.
Google Ad
Accept
Decline
Save